Redazione registro di controllo e manutenzione

Essere precisi e puntuali nel seguire procedure e norme di sicurezza consente alle imprese di prevenire gravi incidenti all'interno di aziende e cantieri. La verifica costante degli impianti è la migliore garanzia per evitare eventi che possano causare gravi danni a persone e cose. L'aggiornamento trimestrale del Registro di controllo è uno degli strumenti che supportano il monitoraggio dell'attività di prevenzione.

Impianti sicuri in linea con i requisiti di sicurezza

In JMG Group offriamo consulenza alle aziende perché operino in sicurezza, grazie a impianti e attrezzature da lavoro gestite al meglio. Gli impianti di sollevamento di materiale sono una delle tipologie di apparecchiature di cui ci occupiamo. Le aziende che utilizzano impianti di sollevamento quali gru, carrelli semoventi a braccio telescopico, argani, paranchi, idroestrattori, ponti mobili etc. devono tenere puntualmente aggiornato il Registo di controllo e manutenzione, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008 e dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE. Ogni impianto deve operare nel rispetto dei Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza.
>Registri di controllo impianti di sollevamento

Impianti monitorati con il Registro di controllo

Il Registro si utilizza per tenere traccia delle manutenzioni effettuate sul macchinario, attraverso l'indicazione in dettaglio degli interventi eseguiti nel tempo. Nel documento si segnalano, inoltre, tutte le attività riguardanti la vita e l'utilizzo dell'impianto (sostituzione di parti, revisioni, eventuali avarie) e naturamente il risultato delle verifiche periodiche. I nostri consulenti hanno le conoscenze tecniche e burocratiche necessarie per effettuare con la massima precisione la redazione del Registro di controllo.
Impianti di sollevamento monitorati