Analisi rischi per stabilimenti industriali

La valutazione dei rischi è un'attività fondamentale per la sicurezza degli stabilimenti industriali ad alta complessità. In JMG Group con il supporto di una società partner offriamo servizi di analisi, valutazione e gestione del rischio anche per questo tipo di aziende.

Cosa è possibile richiedere

  • l'analisi dei rischi convenzionali;
  • l'analisi del rischio di incidenti rilevanti secondo la normativa Seveso (D.Lgs. 105/2015) con la consulenza tecnico-normativa aziendale, i Rapporti di sicurezza e sistemi di gestione della sicurezza Seveso III (grandi rischi), la Redazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza. (nelle slide mettono questo punto in sicurezza e audit generico, ma è relativo a questi impianti quindi lo sposterei qui)
  • la pianificazione del territorio e la gestione delle emergenze: elaborazione dei Piani di Emergenza Interni (PEI), elaborazione dei Piani di Emergenza Esterni (PEE);
  • l'analisi di vulnerabilità. (servirebbe un minimo di spiegazione)
L'analisi di rischio aziendale viene effettuata, usando le seguenti tecniche:
  • HAZOP (Hazard and Operability studies);
  • FMEA (Failure Mode and Effect Analysis);
  • ETA (Event Tree Analysis);
  • FTA (Fault Tree Analysis);
  • LOPA (Layer of Protection Analysis);
  • Couseand Consequences Analysis;
  • Couseand Effect Analysis;
  • Risk Indices;
  • Rischio ROA (Radiazioni Ottiche Artificiali) e CEM (Campi Elettromagnetici).
Analisi rischi per stabilimenti industriali